Le ultime tendenze sulle strutture dei siti web: cosa dovresti sapere

Nell’era digitale, avere un sito web è essenziale per il successo di qualsiasi azienda o individuo. Ma con così tante opzioni disponibili, può essere difficile sapere da dove cominciare. Fortunatamente, i modelli di sito web sono un ottimo modo per creare un sito web in modo semplice e veloce, senza dover ricorrere a competenze di codifica o di progettazione. In questo articolo del blog esploreremo le ultime tendenze in fatto di modelli di siti web, i vantaggi dell’utilizzo di un modello, gli errori comuni da evitare, i modelli di siti web più diffusi, i consigli per scegliere il modello giusto e gli esempi di modelli di siti web di successo.

Che cos’è un modello di sito web?

Un modello di sito web è un progetto di sito web preconfezionato che può essere rapidamente e facilmente personalizzato con i propri contenuti. Questi modelli sono disponibili in diversi formati, dall’HTML di base agli editor WYSIWYG (What You See Is What You Get). Possono anche essere utilizzati con i più diffusi sistemi di gestione dei contenuti, come WordPress, Drupal e Joomla. I modelli di siti web sono spesso utilizzati da chi è alle prime armi con il web design, perché sono economici e facili da usare.

Perché usare un modello di sito web?

Ci sono diversi motivi per cui si può scegliere di utilizzare un modello di sito web. Innanzitutto, sono efficaci dal punto di vista dei costi. Acquistare un modello di sito web costa molto meno che assumere un web designer o un programmatore per creare un sito web personalizzato. Inoltre, possono essere personalizzati in base alle vostre esatte specifiche, consentendovi di creare un sito web unico senza dover imparare a codificare. Inoltre, i modelli di sito web sono spesso facili da usare, anche per chi non ha alcuna conoscenza tecnica.

Quali sono le ultime tendenze in fatto di modelli di siti web?

Le ultime tendenze in fatto di modelli di siti web si concentrano sulla creazione di un design moderno e reattivo che risulti perfetto su qualsiasi dispositivo. Ciò significa che il vostro sito web si adatterà automaticamente alle dimensioni dello schermo su cui viene visualizzato, rendendo più facile per i visitatori visualizzare il vostro sito web sui loro telefoni o tablet. Inoltre, molti template sono progettati in ottica mobile-first, ovvero sono progettati specificamente per un’esperienza mobile e poi adattati per gli utenti desktop.

Un’altra tendenza dei modelli di siti web è quella di concentrarsi sull’esperienza dell’utente. Molti template sono progettati tenendo conto dell’usabilità, in modo da rendere più facile per gli utenti navigare nel vostro sito web e trovare ciò che stanno cercando. Questo include caratteristiche come menu intuitivi, funzioni di ricerca facili da usare e un layout ben organizzato che rende più facile per i visitatori trovare le informazioni di cui hanno bisogno.

Infine, l’ultima tendenza dei template per siti web è quella di concentrarsi sulla velocità e sulle prestazioni. Molti template sono progettati per essere leggeri e a caricamento rapido, facilitando l’accesso dei visitatori al vostro sito web in modo rapido e senza ritardi. Questo aspetto è particolarmente importante per chi ha una connessione internet lenta, poiché un sito web che si carica lentamente può essere un grave ostacolo per i potenziali clienti.

Vantaggi dell’utilizzo di un modello di sito web

L’utilizzo di un modello di sito web presenta una serie di vantaggi. Innanzitutto, sono economicamente vantaggiosi. Acquistare un modello costa molto meno che assumere un web designer o un programmatore per creare un sito web personalizzato. Inoltre, possono essere personalizzati in base alle vostre esatte specifiche, consentendovi di creare un sito web unico senza dover imparare il codice. Inoltre, i modelli di sito web sono spesso facili da usare, anche per chi non ha alcuna conoscenza tecnica.

Un altro vantaggio dell’utilizzo di un modello di sito web è che può aiutarvi a creare un sito web professionale in modo semplice e veloce. Con un modello, non dovrete preoccuparvi di progettare un sito web da zero e potrete essere certi che il vostro sito avrà un aspetto professionale e sarà al passo con le ultime tendenze. Inoltre, un modello è un ottimo punto di partenza per chi è alle prime armi con il web design, in quanto può aiutare a farsi un’idea di come creare un sito web senza dover imparare a codificare o a progettare.

Infine, i modelli di sito web sono spesso ottimizzati per i motori di ricerca, rendendo più facile per il vostro sito web essere trovato da potenziali clienti. Questo può contribuire ad aumentare il traffico verso il vostro sito web, oltre ad aiutarvi a posizionarvi più in alto nei risultati dei motori di ricerca.

Errori comuni da evitare quando si utilizza un modello di sito web

Quando si utilizza un modello di sito web, ci sono alcuni errori comuni da evitare. Innanzitutto, è importante assicurarsi di personalizzare il modello in base alle proprie esigenze. Sebbene un modello sia un ottimo punto di partenza, è importante assicurarsi di aggiungere i propri contenuti e il proprio marchio per renderlo unico per la propria azienda.

È inoltre importante assicurarsi di testare il sito web su diversi dispositivi e browser. Assicuratevi che il sito web appaia e funzioni correttamente su diversi dispositivi e browser, in modo da garantire che il vostro sito sia accessibile a tutti i visitatori.

Infine, è importante assicurarsi di mantenere il sito web aggiornato. Ciò significa aggiornare regolarmente i contenuti e assicurarsi che il design e la funzionalità siano al passo con le ultime tendenze. In questo modo, il vostro sito web avrà un aspetto professionale e sarà al passo con le ultime tendenze.

Modelli di siti web popolari

Sono disponibili numerosi modelli di siti web popolari, da quelli HTML di base agli editor WYSIWYG più avanzati. I modelli HTML più diffusi sono Bootstrap, Foundation e Materialize. Questi modelli sono spesso utilizzati da chi è alle prime armi con il web design, perché sono facili da personalizzare e non richiedono conoscenze di codifica.

Gli editor WYSIWYG più avanzati includono WordPress, Drupal e Joomla. Questi sistemi di gestione dei contenuti possono essere utilizzati per creare siti web più complessi, in quanto dispongono di numerose funzionalità come plugin, temi e page builder. Inoltre, sono spesso utilizzati da chi ha conoscenze di web design più avanzate, in quanto possono essere più facilmente personalizzati e offrono un maggior numero di funzioni.

Consigli per scegliere il modello di sito web giusto

Quando si sceglie un modello di sito web, è importante assicurarsi che sia adatto alle proprie esigenze. Innanzitutto, assicuratevi che il modello sia responsive, ovvero che si veda bene su qualsiasi dispositivo. Inoltre, assicuratevi che il modello sia facile da usare e da personalizzare, perché in questo modo sarà più facile creare un sito web unico.

È anche importante assicurarsi che il modello sia aggiornato con le ultime tendenze. Questo include l’assicurazione che il modello sia ottimizzato per la velocità e le prestazioni, oltre ad assicurarsi che sia ottimizzato per i motori di ricerca. Infine, assicuratevi che il modello sia visivamente accattivante e facile da navigare, in quanto ciò renderà più facile per i visitatori trovare le informazioni di cui hanno bisogno.

Esempi di modelli di siti web di successo

Esistono numerosi esempi di modelli di siti web di successo che sono stati creati utilizzando modelli di siti web. Un esempio è il sito web del blog di viaggi Wanderlust. Questo sito web è stato creato utilizzando il popolare sistema di gestione dei contenuti WordPress e presenta un design moderno e reattivo che si presenta bene su qualsiasi dispositivo. Inoltre, il sito è facile da navigare e consente ai visitatori di trovare più facilmente le informazioni di cui hanno bisogno.

Un altro esempio è il sito web del rivenditore online Amazon. Questo sito è stato creato utilizzando il popolare template HTML Bootstrap e presenta un design moderno e reattivo che si presenta bene su qualsiasi dispositivo. Inoltre, il sito è facile da navigare e consente ai visitatori di trovare più facilmente i prodotti che stanno cercando.

Infine, il sito web del marchio di fitness e nutrizione MyFitnessPal è un altro esempio di modello di sito web di successo. Questo sito web è stato creato utilizzando il popolare template HTML Materialize e presenta un design moderno e reattivo che si presenta bene su qualsiasi dispositivo. Il sito web è anche facile da navigare, il che rende più semplice per i visitatori trovare le informazioni di cui hanno bisogno.

Corsi per modelli di siti web

Se siete alle prime armi con il web design e volete saperne di più sui template per siti web, sono disponibili numerosi corsi. Questi corsi possono aiutarvi a capire come utilizzare i modelli di sito web e come personalizzarli in base alle vostre esigenze. Inoltre, i corsi possono fornire preziosi suggerimenti e trucchi per creare un modello di sito web di successo.

Conclusione

I modelli di sito web sono un ottimo modo per creare un sito web in modo semplice e veloce, senza bisogno di competenze di codifica o di progettazione. In questo articolo abbiamo analizzato le ultime tendenze in fatto di modelli di siti web, i vantaggi dell’utilizzo di un modello, gli errori comuni da evitare, i modelli di siti web più diffusi, i consigli per scegliere il modello giusto e gli esempi di modelli di siti web di successo. Abbiamo anche esaminato i corsi sui modelli di siti web che possono aiutarvi a saperne di più sui modelli di siti web e su come personalizzarli. Con il modello giusto e le giuste conoscenze, è possibile creare un sito web professionale in modo semplice e veloce.

Download gratis delle iSO di Office 2019 versioni Home e Professional Italiane

Hai bisogno di scaricare il file di installazione di Office 2019 italiano?

In questa pagina troverai il download ufficiale di Office 2019 direttamente dal sito web della Microsoft e senza bisogno di registrarti.

Tutte le versioni sono compatibili sia con la versione a 32bit, sia con le versioni a 64 bit.

Tutte le ISO inoltre sono disponibili sia in Italiano che in Inglese, in modo che tu possa scegliere quella che ti è più comoda.

Ti ricordiamo che la versione 2019 di Office è compatibile solo da Windows 10 in poi, nel caso di Windows 7 o versioni inferiori, bisogna scaricare una versione precedente (es. Office 2016 per Windows 7).

 

DOWNLOAD IN LINGUA ITALIANA

DOWNLOAD IN LINGUA INGLESE

 

Quali pacchetti sono compresi in questi file di installazione di Office:

I programmi compresi di default in questi files di installazione sono i seguenti:

  • Microsoft Access 2019
  • Microsoft Excel 2019
  • Microsoft OneNote 2019
  • Microsoft Outlook 2019
  • Microsoft PowerPoint 2019
  • Microsoft Publisher 2019
  • Microsoft Word 2019
  • Skype for Business 2019
  • OneDrive Business
  • Microsoft Project Professional 2019

Nel caso ti dovessero servire altri files di installazione per pacchetti differenti da questi, puoi contattarci e creeremo un articolo con il download della versione che ti interessa.

Istruzioni per l’installazione di Office 2019

Per effettuare l’installazione, ti basta scaricare il file che ti serve dalla lista sopra.

Una volta terminato il download, bisogna cliccare col tasto destro sul file .img e selezionare Monta (icona col CD-ROM vicino).

installazione-office-file-immagine Download gratis delle iSO di Office 2019 versioni Home e Professional Italiane

Una volta montato il file immagine, lo troverai dentro una unità virtuale appena creata da Windows, come se ci fosse un disco di installazione inserito nel tuo lettore.

Ti basterà andare su Esplora, Questo PC e troverai il CD montato.

A questo punto basterà fare doppio click per aprire il file all’interno e fare doppio click sul file di setup per avviare l’installazione del pacchetto Office.

 

Ti ricordiamo che per poter utilizzare questa versione di Office, hai bisogno di un codice seriale per attivare la licenza di Office.

Nel caso in cui non sai dove acquistarla, puoi contattarci e ti procureremo un seriale per Office 2019 a prezzi scontati.

Buon lavoro!

Overclock nelle CPU Ryzen

Per molti versi, i processori AMD hanno potuto combattere l’Intel in certi precisi campi. Uno di questi riguarda le prestazioni di cui il processore può occuparsi al volo, usando quello che è ben conosciuto come l’Overclock. I modelli Ryzen sono fra le CPU che più sembrano tollerare queste modifiche una volta definite fin troppo drastiche: in tutta onestà, al giorno d’oggi sono la norma…il problema è farlo nel modo giusto. Leggi tutto

Gestione dispositivi in Windows 10

Il sistema operativo Windows 10 proviene da una lunghissima storia che ha sempre riguardato la scelta di essere un prodotto più semplice per l’utente o per chi invece preferisce andare per vie più tecniche. Al giorno d’oggi si può dire che è un buon mix di entrambe le cose: supporta i Kernel di Linux, ha Powershell integrato, e allo stesso tempo monta tante piccole scorciatoie che vanno sia per la semplicità d’uso che per conoscenze maggiormente approfondite. Leggi tutto

Videoconferenze: farsi vedere bene.

La videoconferenza è diventato un mezzo di comunicazione fra i più desiderati al mondo. Tutti hanno un modo di esprimere la propria voce, considerando soprattutto che l’espressione vocale è molto più diretta del normale (e più volte lento da scrivere) testo. Ma c’è sempre qualcosa di più che va al sopra della comunicazione a voce, ed è quello che riguarda invece il video.

Nelle videoconferenze e nelle videochiamate, la qualità video può essere molto importante. Al di sopra del semplice “fare bella figura” ci si deve anche aspettare che una migliore raffigurazione di noi stessi può ampliare correttamente il messaggio che stiamo cercando di dare durante la chiamata.

In questa guida vi parleremo di come migliorare gli aspetti che riguardano le videochiamate, sul nostro PC, cos Leggi tutto

Ripristinare icone di Windows 10

L’informatica è una faccenda complessa. Anche il più stupido degli errori può comportare conseguenze “catastrofiche”, e a tutti gli effetti questo riguarda anche Windows 10.

Ecco la situazione: un giorno state lavorando per i fatti vostri, quando di colpo, notate che molte delle vostre icone sono diventate semplicemente dei riquadri neri o bianchi. Insomma, le anteprime che riguardano le immagini o le stesse icone dei programmi sono sparite. Che cosa sta succedendo?

Leggi tutto

Come controllare se Windows 10 è aggiornato.

 

aggiornamento-windows-300x169 Come controllare se Windows 10 è aggiornato.
Come controllare se il nostro Windows 10 è aggiornato

Mantenere i propri programmi aggiornati è sempre una particolare necessità al giorno d’oggi.

Questo per diversi motivi: sicurezza, stabilità, o anche l’arrivo di nuove funzioni.
Per la maggior parte dei casi, molti preferiscono aggiornare qualsiasi cosa proprio per evitare problemi di privacy. Per questo, è anche necessario mantenere aggiornato il proprio sistema operativo – e perciò anche Windows 10.

Quest’ultimo non ha avuto certo una fama per essere il più stabile negli aggiornamenti: Windows 10 ha ricevuto numerosissime critiche a proposito di crash o – peggio – l’eliminazione dei dati personali.

Per questo la Microsoft ha deciso d’intraprendere un percorso di maggior cautela, rendendo questi passaggi più delicati e meno invasivi.

Con queste decisioni però, non è impossibile ritrovarsi con un sistema operativo non più aggiornato, e che richiede qualche attenzione da parte nostra.

Cominciamo quindi a capire dove possiamo trovare la versione attuale del nostro sistema operativo, e cosa possiamo fare nel caso per aggiornare il nostro Windows 10.

Prima di tutto, aprite le impostazioni del vostro PC. Entrate in Sistema e scorrete verso il basso: vi sarà un opzione relativa alle informazioni del sistema. Questa pagina vi dirà il tipo di Windows 10 installato e che versione è presente.

A questo punto, entrate in questa pagina (https://docs.microsoft.com/it-it/windows/release-health/) e controllate la sezione relativa al “Come ottenere Windows 10, versione…” ciò che è riportato è l’ultima versione.

Se la versione non riguarda la vostra, possono esserci diversi motivi. Uno di questi è che la CPU o il Chipset del vostro PC non è più supportato dalla Microsoft (questo accadde già anni fa con alcune varianti delle CPU Atom) o che la vostra licenza specifica deve ancora ricevere l’update.

Tuttavia potete forzare un aggiornamento aprendo le impostazioni, cercando Windows Update (a seconda della versione, sarà presente in parti separate. Ma basta usare la ricerca integrata) e avviando la ricerca degli aggiornamenti. Fate caso che in quest’aspetto, la Microsoft è stata chiara: non si prenderà alcuna responsabilità di aggiornamenti “forzati dall’utente”.
Questo specialmente se il vostro Windows Update ritiene che la situazione è normale (in status “Verde”).

Linkedin e branding aziendale

Ormai è cosa risaputa, quando si parla di Linkedin si parla di una piattaforma social altamente professionale.

Ma come si può rendere vincente il proprio brand aziendale tramite la piattaforma linkedin? Vediamo insieme alcuni semplici regole, che sono in realtà, alla base di ogni strategia, per poter migliorare il proprio brad.

 

  • OBIETTIVI E TARGET
    Potrà sembrare banale, ma rispondere a delle semplici domande come: chi sono? – perchè posto? – cosa posto? – dove e quando? ci aiuterà a definire bene gli obiettivi ed i targhet, utilizzando anche un piano editorale, basato su uno schema AIDA, ovvero attenzioneinteressedesiderio azione. 

    1- ATTENZIONE: Un contenuto infatti deve creare attenzione nel consumatore, infatti nella giungla della pubblicità, solo una piccola parte di essa verrà percepita.
    2- INTERESSE: L’attenzione non basta, bisogna creare interesse. Nonostante possano sembrare simili come concetti, a livello emozionale sono ben diversi, perchè l’interesse perdura nel tempo
    3- DESIDERIO: Oserei dire anche l’esigenza. Identificarsi in una pubblicità o in un qualsiasi contenuto, porta il consumatore a sentire l’esigenza vera e propria di quel determinato prodotto. Si contestualizza.
    4 – AZIONE: il contenuto, qualsiasi esso sia, deve sempre insurre il consumatore a finalizzare la propria azione, che generalmente convoglia in un “acquisto”.

  • PAGINE SEO FRIENDLY: fruttando le parole chiave più adatte ottimizzando il sito sui motori di ricerca per il profilo aziendale linkedin. Inserisci chiaramente link per approfondimenti. Scrivi quindi l’URL del tuo sito sulla pagina aziendale linkedin e viceversa in modo ben visibile, le piattaforme social su cui sei presente, in modo che le persone possano seguirti anche in futuro.
  • CONTENUTI CHIAVE: si, i contenuti sono alla base di un buon posizionamento. Chi ci segue lo fa perchè trova utile ed interessante per la propria formazione personali, i contenuti da noi pubblicati.  Per trovare l’argomento adatto, fatti ispirare dalla rete, dagli influencer, e da chiunque abbia il potere di influenzare le decisioni di acquisto degli altri a causa della sua autorità.
  • PORSI COME ESPERTI DEL SETTORE: partendo dal presupposto che voi lo siate, ovviamente, ciò che è fondamentale è porsi in maniera esaustiva con i vostri contatti. Per stabilire il vostro expertise, dovrete quindi essere pronti a condividere liberamente le vostre conoscenze.
  • UTILIZZA STRUMENTI DI MONITORAGGIO: inizialmente, durante e dopo aver iniziato il vostro percorso sui social, ciò che è fondamentale è tenere traccia di ciò su cui si sta operando. Infatti grazie a strumenti di monitoraggio come Google Analytics, riuscirete facilmente a rendervi conto se il vostro modus operandi è corretto, se ci sono modifiche da eseguire, o se bisogna dare un netto taglio al vostro piano editoriale.

Seguite queste semplici regole, ma non dimenticate mai l’intuito, la passione per il vostro lavoro e la fantasia!