Ricaricare pagina senza cache.
Durante la navigazione, un certo numero di cose vengono messe in azione. E’ possibile che il Browser prenda spunto da una connessione LIVE, aggiornando parte dei suoi componenti in Javascript per farci apparire tutto il contenuto sullo schermo. Alcune estensioni ci mettono anche la loro parte, raccogliendo informazioni e modificandole al volo. Inutile dire che un programma del genere manovra non pochi componenti, e fra questi dobbiamo conteggiare la Cache.
Quando carichiamo una pagina web infatti, quel che stiamo visualizzando è anche parte di ciò che è memorizzato nel nostro PC. La cache è una parte dei dati che vengono salvati fondamentalmente nella memoria del nostro computer, e viene caricata quando visitiamo il sito al quale ne è associato. Se il sito nel frattempo ha cambiato qualcosa, la cache aggiornata in base a questi cambiamenti. Il discorso della Cache è sempre stato attorno a numerose complicazioni, come lo spazio che occupa oppure per l’imprecisione che a volte viene mostrata per via d’una programmazione errata del server o semplicemente perché il browser non ha intuito che c’è stato un aggiornamento.
Molti dei problemi che possono essere causati dalla Cache vanno risolti con il ricaricare la pagina senza l’uso di quest’ultimo. Ma ne vale la pena cambiare le impostazioni ogni volta giusto per questo? In verità basta una semplice combinazione di tasti, il quale solo per quella pagina forza una ricarica senza Cache. Vediamo come si fa per ogni Browser.
Generalmente per ogni Browser che possiamo usare su PC (Chrome, Firefox ed) tutto quello che ci basta fare è tener premuto Shift e premere sull’icona di ricarica. Altrimenti, bisogna usare la combinazione CTRL+F5 per ottenere lo stesso risultato.
Su Mac la combinazione è invece fondamentalmente diversa. Se state usando Chrome o Firefox per Mac, usate la combinazione Shift+Command+R. Safari non ha un’opzione per la ricarica senza Cache, bisogna piuttosto svuotarla prima (Command+Option+E) per poi premere Shift e cliccare sull’icona di ricarica.